Voci dal Giappone risuonano in Valmarecchia: si chiude il Montefeltro Festival 2025
Tre serate di musica e cultura tra San Marino e Novafeltria

La musica, linguaggio universale, torna a creare un ponte tra culture lontane con Mica Opera Training - Giappone diretto dalla Mª Ryoko Takey, presente nella quarta parte del Montefeltro Festival, con la proficua collaborazione tra l'associazione giapponese e l'Accademia di Musica Lirica Voci nel Montefeltro.
Ancora una volta, il suggestivo scenario della Valmarecchia si prepara ad accogliere un gruppo di talentuosi artisti giapponesi, le cui voci, formate tra le rigide discipline orientali, si sono perfezionate qui, sotto la guida sapiente del M° Ubaldo Fabbri, direttore artistico di Voci nel Montefeltro e la regia del M° Carlos Conde. Un'esperienza che unisce il rigore e la tecnica dei cantanti nipponici alla ricca tradizione del bel canto italiano, portando i loro talenti a un livello di eccellenza riconosciuto a livello internazionale.
Questo incontro tra Oriente e Occidente non è solo un evento formativo, ma un vero e proprio scambio culturale, una dimostrazione tangibile di come la musica possa abbattere ogni barriera. Le melodie, che un tempo risuonavano solo nei teatri giapponesi, si fondono ora con l'anima lirica italiana, offrendo al pubblico una serie di concerti imperdibili.
Tre serate, un'unica emozione
Il programma prevede tre appuntamenti gratuiti, un'occasione imperdibile per immergersi in un'esperienza sonora e visiva unica:
Venerdì 22 agosto, San Marino Città, Piazza Titano, ore 19.00: La rassegna si apre con "Il Vento del Giappone", una serata che celebra le radici musicali dei giovani artisti.
Lunedì 25 agosto, Pieve di San Pietro in Culto, ore 21.00: Seguirà il concerto intitolato "Preghiere Musicali", un momento di profonda spiritualità e contemplazione attraverso la musica.
Venerdì 29 agosto, Novafeltria, Teatro Sociale, ore 21.00: Gran finale con il Mica Opera Training, dove gli artisti giapponesi mostreranno al pubblico il risultato del loro intenso lavoro.
L'ingresso a tutti i concerti è libero e gratuito.
Non perdete l'opportunità di assistere a questo straordinario connubio di culture, dove la passione per la musica si fa ponte, unendo idealmente due mondi lontani, ma uniti da una stessa, profonda melodia. Info e prenotazioni: 331 4249561