Voci e armonie arriveranno a Rimini da tutto il mondo per il Concorso Corale Internazionale

Alla competizione 2025 partecipano cori provenienti da Europa e Asia

A cura di Michela Alessi Redazione
11 novembre 2025 14:11
Voci e armonie arriveranno a Rimini da tutto il mondo per il Concorso Corale Internazionale  -
Condividi

Dal 14 al 16 novembre 2025, Rimini accoglie la diciottesima edizione del Concorso Corale Internazionale “Città di Rimini”, evento che trasforma la città in un palcoscenico di armonie, culture e voci provenienti da tutto il mondo.
Sotto la direzione artistica di Andrea Angelini, il concorso fa parte del prestigioso World Choral Championship (WCC) – circuito mondiale che riunisce i vincitori dei concorsi internazionali di Rimini, Taipei, Cracovia e Tokyo – e conferma la vocazione internazionale della città come crocevia di musica, bellezza e amicizia tra i popoli.

Alla competizione 2025 partecipano cori provenienti da Europa e Asia, tra cui: Moraviachor (Repubblica Ceca), Paduan Suara El-Shaddai Universitas Sumatera Utara (Indonesia), Padjadjaran University Choir (Indonesia), Chamber Choir Ipavska (Slovenia), The Philippine Meistersingers (Filippine), Just Sing (Romania), Corala Sargetia “Nicolae Icobescu” (Romania), Cantate Brno (Repubblica Ceca), Pražská Kantiléna (Repubblica Ceca), Choir Paleček (Repubblica Ceca), Insieme per Caso (Italia), Chamber Choir of the Feliks Nowowiejski Academy of Music in Bydgoszcz (Polonia).

Le esibizioni si terranno nei luoghi più suggestivi della città: la Chiesa dei Servi, la Chiesa di Sant’Agostino e il Teatro Galli, dove si svolgeranno anche la cerimonia di premiazione e il Gran Premio “Città di Rimini”.

A valutare i cori sarà una giuria internazionale presieduta da Jeroen Keymeulen (Belgio) e composta da Luca Buzzavi (Italia), Vaughn Roste (USA/Canada), Fabio Pecci (Riccione, Italia) e Jakub Martinec (Repubblica Ceca/Canada).
Il concorso è accompagnato da concerti non competitivi aperti al pubblico, momenti di incontro e condivisione che confermano la dimensione culturale e umana della manifestazione.

Il Rimini International Choral Competition aderisce ai principi dell’Agenda ONU 2030 per lo Sviluppo Sostenibile, promuovendo l’istruzione di qualità (Obiettivo 4), la parità di genere (Obiettivo 5), il consumo responsabile (Obiettivo 12) e la tutela della vita sulla Terra (Obiettivo 15), attraverso un modello di evento che unisce musica, educazione e sostenibilità.

“Questo concorso – afferma il direttore artistico Andrea Angelininon è solo una gara, ma una celebrazione dell’arte corale come strumento di amicizia, crescita e dialogo tra culture. Rimini, città aperta e accogliente, è il luogo ideale per questo incontro di voci e di cuori.”

Organizzato dall’Associazione Musicale Musica Ficta, con il patrocinio del Comune di Rimini, il Concorso Corale Internazionale “Città di Rimini” è riconosciuto come uno dei più prestigiosi appuntamenti del calendario corale mondiale.



Il programma

Venerdì 14 novembre 2025

15:00: Concorso corale, Categoria B - Musica sacra (Chiesa dei Servi, Rimini)

21:00: Concerto non competitivo (Chiesa dei Servi, Rimini)

Sabato 15 novembre 2025

21:00: Concerto non competitivo (Chiesa di Sant’Agostino, Rimini)

21:00: Concerto non competitivo (Chiesa Mater Admirabilis, Riccione)

Domenica 16 novembre 2025

11:30: Concorso corale, Categoria A - Musica profana (Teatro Galli)
15:00: Concorso corale, D - Cori di bambini e Categoria C - Folk/Pop/Gospel (Teatro Galli)
21:00: Concorso corale, Categoria X (Grand Prix), premiazione e cerimonia di chiusura (Teatro Galli)

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail