Voci per Gaza: ecco il programma della due giorni solidale a Rimini

Incontri, dj set, musica dal vivo, proposte gastronomiche, animazione per bambini e tanto altro

A cura di Nicola Guerra Redazione
11 settembre 2025 13:34
Voci per Gaza: ecco il programma della due giorni solidale a Rimini - Voci per Gaza, Rimini
Voci per Gaza, Rimini
Condividi


Venerdì 12 e sabato 13 settembre 2025
ritorna l’evento solidale Voci per Gaza, promosso da EducAid, Risuona Rimini e Cooperativa Sociale Cento Fiori in collaborazione con la Regione Emilia Romagna e il patrocinio del Comune di Rimini, allo scopo di sensibilizzare la cittadinanza sulla catastrofe umanitaria in corso in Palestina e raccogliere fondi a favore degli interventi d’aiuto della Ong riminese a sostegno della popolazione civile nella Striscia di Gaza.

La due giorni, ospitata presso la Serra Cento Fiori al parco XXV Aprile di Rimini, prevede un ricco programma di attività a partire dal pomeriggio per proseguire fino a sera con incontri, dj set, musica dal vivo, proposte gastronomiche, degustazioni di vini, laboratori, animazioni per bambini.

Voci per Gaza 2025, il programma

Il cibo

Venerdì 12 settembre

dalle ore 18

Il cibo prende vita con le cucine dal vivo!

Pizze, lievitati e piatti di recupero firmati da Lorenzo Cagnoli (Pasta Madre) e Ivan Fantini (Boscost'orto).

La creatività di Marco Bravetti e Paolo Bissaro con Tocia! Cucina e comunità che presenta: “Tutti i mari portano a Gaza, attraversiamo il Mediterraneo come un rito collettivo di cucina nomade in supporto alla popolazione palestinese”.

I falafel di Yousef Hamdouna, sapori autentici e ricchi di storia.

Sabato 13 settembre

dalle ore 13

Dal pranzo alla cena, una grande tavolata di comunità.

Piatti generosamente donati da ristoranti e bistrot del territorio, serviti dai volontari di EducAid per trasformare il gusto in solidarietà. In collaborazione con Agrofficina - Natura & Cucina, Casina del Bosco, Consorzio di Promozione e Tutela della Piadina Romagnola, Il Circolino, Il Pescato del Canevone, Il Povero Diavolo Osteria Sociale, Nécessaire Bistrot, Osteria da Oreste, Osteria Io e Simone, Pensione Conca d’Oro, Ristorante Sole, Tiki Taka, Trattoria San Giovanni.

In entrambe le giornate

Vini offerti dalle cantine locali per brindare insieme:

Ca’ Perdicchi, I Muretti, Podere dell’Angelo, Podere Vecciano, Società Agricola Delle Selve. Sarà con noi l’Apina Solidale “Beviamoci su” di Fondazione San Giuseppe.

Animazione, laboratori e Workshop

Venerdì 12 settembre

dalle ore 18.00

"La Mappa (in)visibile" - Laboratorio rivolto a giovani under 35 a cura di CoRNer, l’Informagiovani del Distretto di Rimini.

Sabato 13 settembre

dalle ore 15.00
Giochi per Tutti con il Ludobus Scombussolo di Formula Servizi per le persone

“Profumi di Palestina” - Workshop di profumeria, memoria e creazione a cura dell’Ateneo dell’Olfatto

Laboratori per bambin* a cura della libreria Viale dei Ciliegi 17

In entrambe le giornate

Fabio Caccioppoli on stage

Selezione musicale di Solitambo

Live painting con gli artisti Burla22, Ermes B, Ira, mez.o.vuoto.

Merenda con i ghiaccioli de La Bomba

Le Voci per Gaza

Venerdì 12 settembre

ore 21.00

Collegamento in videochiamata con la parlamentare europea Annalisa Corrado, il senatore Marco Croatti e la giornalista Michela Monte in navigazione con la Global Sumud Flottilla.

Sabato 13 settembre

ore 18.30

Saluti istituzionali.

Talk: Yousef Hamdouna, responsabile programmi Medio Oriente di EducAid, in conversazione con il giornalista Gigi Riva.

Collegamento in videochiamata con il team palestinese di EducAid nella Striscia di Gaza.

ore 21.00

Collegamento in videochiamata con la parlamentare europea Annalisa Corrado, il senatore Marco Croatti e la giornalista Michela Monte in navigazione con la Global Sumud Flottilla.

Artisti

Venerdì 12 settembre

dalle ore 18

Duo Bucolico

Elisa Genghini

Filippo Malatesta

Massimo Marches

Quintorigo & John De Leo

Houdini Righini

Silvia Valtieri

Sabato 13 settembre

dalle ore 13

Crista

Cumbia Poder

Devon Miles

España Circo Este

Etta

I Botanici

Loste

Modena City Ramblers

Nobraino

Francesco “Maestro” Pellegrini

Vintage Violence

Zona Mc + Alfred D + Burla22

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini