Volley C, Prime Cleaning Riccione conquista la promozione in serie B

Sotto 0-2 i riccionesi hanno battuto 3-2 il Paolo Poggi Bologna in gara2 di di finale

Dopo due ore e mezzo di partita, un’eroica Prime Cleaning vince anche gara due di finale con una rimonta pazzesca: i bolognesi del Paolo Poggi si trovavano meritatamente in vantaggio per due set a zero; ma Alessandri e compagni non hanno mollato e hanno compiuto l’impresa spinti da un Pala Fontanelle gremito all’inverosimile. Se questa partita fosse stata un film, il genere sarebbe stato senza dubbio un thriller e il titolo “Dall’inferno al Paradiso”!

I riccionesi sono sembrati sul punto di capitolare sotto i colpi del mancino Marani e degli schiacciatori Tapparo e Murano, ma sull’orlo del precipizio si sono ritrovati: il muro ha iniziato a fare il suo dovere (7 blocks vincenti nel terzo set e 5 nel quinto) e anche gli attaccanti si sono risvegliati; nel campo bolognese le sicurezze si sono incrinate e sono aumentati gli errori; il cambio di morale è stato netto e il pala Fontanelle ha spinto i propri beniamini a concludere la rimonta in un tie break in cui dopo il cambio campo è stato palese chi volesse vincere: il Riccione.

E così, dopo dieci set in meno di una settimana, con due prestazioni tutto cuore e sacrificio, dimostrando una forza mentale da grande squadra, la Prime Cleaning Riccione conquista con grande merito la promozione in serie B.

Coach Botteghi “È un’emozione infinita…aver riacciuffato questa partita per i capelli forse mi ha fatto godere ancora di più del risultato finale…un’impresa titanica, una rimonta di cui parleremo per tanto tempo…una vittoria che i ragazzi si meritavano e che hanno dimostrato di volere a tutti i costi! Questo mese di playoff è stato stancante sia dal punto di vista fisico che mentale, con tante partite tirate e nervose in poche settimane, ma i nostri ragazzi hanno fatto vedere di che pasta sono fatti! E soprattutto quanto cuore hanno! Tra il campionato e i playoff abbiamo fatto uno switch pazzesco in termini di atteggiamento e fame di vittorie. In più, chi è entrato a partita in corso ha avuto un impatto incredibile e questo da allenatore è una delle cose che rende più orgogliosi… ecco se dovessi descrivere adesso il mio stato d’animo utilizzerei proprio queste due parole: orgoglioso e grato”.

Proprio uno degli innesti a partita in corso, Alessandro Campi si è visto assegnare l’MVP di questo secondo e decisivo atto della finale playoff: i suoi tre muri vincenti nel terzo set hanno messo un freno agli attaccanti bolognesi, i suoi due muri vincenti nel quinto (con successiva corsa sotto la curva) hanno pesato come macigni sull’andamento dell’ultimo set.

Si conclude quindi con il miglior risultato possibile la stagione per la Prime Cleaning Riccione che, ricordiamolo, da terza in classifica dopo la regular season, ha disputato una serie di playoff ai limiti della perfezione: 6 vittorie su 6 incontri, di cui ben 3 vinti al tie break! Caparbietà, forza, esperienza e un grande cuore sono gli elementi che hanno portato alla conquista della promozione in B.

E infinite grazie a tutti i tifosi e amici che hanno riempito il Pala Fontanelle: è stato uno spettacolo incredibile!

La partita

Coach Botteghi parte con una novità in sestetto: dopo il buonissimo finale a San Lazzaro, promosso Semprini al centro insieme a Tosi Brandi; per il resto capitan Alessandri in regia, Nascimento ad attaccare da posto 2, mentre in posto 4 partono Conci e Arcangeli, con Cangelli ad amministrare la seconda linea.

Primo set: l’equilibrio regna sovrano per metà parziale (12-12), ma Paolo Poggi sembra avere qualcosa in più: il servizio bolognese è più efficace, Tesei difende l’impossibile e Marani finalizza. Il break che rompe gli indugi è firmato da Murano con due attacchi consecutivi (12-15). I bolognesi fanno tesoro del vantaggio che aumenta dopo la murata subita da Arcangeli (17-22). Un primo tempo potente di Menini chiude per il 21-25.

Secondo set: Belli e Marani murano Conci e Nascimento per l’1-3. Tapparo manda out il servizio, mentre Conci dai nove metri martella con efficacia la ricezione ospite (compreso un ace): Arcangeli prima trova la parallela vincente dopo la difesa di Alessandri, poi mura; il diagonale out di Marani segna il 7-3. I riccionesi però sono fallosi e dilapidano il vantaggio; Paolo Poggi impatta con l’ace di Tapparo (14-14). Sul 18 pari, la P4 riccionese va in seria difficoltà: murato Tosi Brandi, poi sparano out Arcangeli e Nascimento (18-21). Coach Botteghi chiama il time out, che però non sortisce effetti (18-23). Chiude il mani out di Tapparo (21-25).

Terzo set: cambia la coppia di centrali per Riccione: dentro Magi e Campi.

Il muro sarà il grande protagonista del parziale: primo vantaggio con il block vincente di Nascimento su Marani da 4 (3-2); doppio vantaggio con Marani che viene stoppato da Campi prima e Arcangeli poi (6-4). Ancora Campi (su Murano) porta i suoi a +4 (9-5). Paolo Poggi si riavvicina dopo la doppia di Alessandri (11-10), ma poi si scatena Nascimento in attacco e la premiata ditta Arcangeli-Campi mura altre due volte Marani (18-12). Alla terza palla set, ci pensa Conci a chiudere con un bel diagonale da posto 2 (25-19).

Quarto set: l’inerzia del match è cambiata: con Alessandri al servizio (un ace) arriva il primo break (da 8-8 a 11-8). Subito dopo, con Conci in battuta si arriva al +6, grazie a due errori consecutivi di Belli (15-9). Brivido lungo le schiene riccionesi nel finale, quando da 22-15 si arriva a 22-20. Nascimento si carica la squadra sulle spalle e va a segno prima da 4 (23-20) e poi da 2 (25-20).

Quinto set: Paolo Poggi avanti 1-3 con il muro su Tosi Brandi. Proprio il muro, però quello riccionese, diventa protagonista del parziale: Arcangeli (2-3) e Campi (4-4) tengono in partita Riccione, viste le difficoltà in attacco. Si cambia campo sull’8-7 dopo l’errore in battuta di Menini. E qui arriva lo strappo decisivo: Nascimento dopo la difesa spettacolare di Cangelli (9-7) e ancora due muri vincenti, Nascimento su Tapparo (10-7) e Conci su Belli (11-7). L’aria al Pala Fontanelle inizia ad essere frizzante e il pubblico si fa sentire. Campi crea la prima palla match con l’ennesimo muro su Marani (14-10); la palla morbida out di Murano fa esplodere la gioia di giocatori, tecnici, dirigenti e tifosi e consegna la promozione in B alla Prime Cleaning Riccione.

Prime Cleaning Riccione: Alessandri 4, Nascimento 21, Conci 10, Arcangeli 19, Tosi Brandi 3, Semprini 2, Cangelli Lib, Mandoloni 0, Campi 7, Magi 0, Botteghi ne, Fabbri ne

Rispondi

Scopri di più da altarimini.it

Abbonati ora per continuare a leggere e avere accesso all'archivio completo.

Continue reading