Come da previsione, tra ieri e oggi (lunedì 28-martedì 29 agosto) il territorio riminese è stato interessato da alcune perturbazioni. Il clou era previsto per oggi: i rovesci di pioggia si sono spostati dall’entroterra alla costa, coinvolgendo tutto il territorio.
Ma nel pomeriggio odierno, a Bellaria Igea Marina, si è verificato un evento vorticoso, rapido ed esauritosi in poco tempo, che ha creato scompiglio, sollevando ombrelloni e lettini, danneggiando i paletti degli ombrelloni.
Fortunatamente non sono segnalate persone ferite, ma solo danni materiali agli stabilimenti balneari.
A testimonianza, sui social sta circolando il video (che alleghiamo all’articolo) dove si vede chiaramente un ombrellone sollevato nel cielo.
Il vortice potrebbe essere stato un tornado oppure un Dust-Devil: “Al momento non riusciamo a dire se sia stato un evento vorticoso connettivo, quindi una tromba d’aria, o un Dust-Devil (diavolo di polvere, un vortice che si forma per rapido ed intenso riscaldamento della superficie sabbiosa, n.d.r.), comunque penso sia stata una tromba d’aria”, spiega Federico Antonioli di Centro Meteo Emilia Romagna.
In attesa delle analisi di rito, “l’evento vorticoso si è registrato in un pomeriggio di instabilità, con fenomeni a carattere temporalesco sulla costa riminese”, evidenzia Antonioli, che aggiunge un monito: “È estremamente pericoloso rimanere in acqua durante eventi temporaleschi”