Cosa fare a Rimini questa settimana: musica, sport e... Giardini d’Autore

Gli appuntamenti in città dal 15 al 23 settembre

A cura di Nicola Guerra Redazione
15 settembre 2025 15:15
Cosa fare a Rimini questa settimana: musica, sport e... Giardini d’Autore -
Condividi

da giovedì 18 a domenica 21 settembre 2025

Sedi varie – Rimini
Glory days in Rimini

26° Edizione dell'evento dedicato ai fan di Bruce Springsteen

"Back to the roots" è il titolo della 26^ edizione dei Glory days in Rimini, l'evento più atteso dai fan di Bruce Springsteen, che raduna centinaia di appassionati provenienti da tutta Italia ed Europa per assistere all’iniziativa sotto il segno della musica del rocker del New Jersey.

La 26^ edizione dell’evento, propone quattro giorni di musica, concerti, dibattiti, mostre ed artisti provenienti da tutto il mondo, con tanti ospiti: artisti, band, scrittori, giornalisti.

Ospite speciale Willie Nile, rocker di New York City che ha scritto (e continua a farlo) pagine indelebili del rock and roll, accompagnato dalla sua band.

Con lui c'è il ritorno dei Lovesick (in quartetto), i travolgenti Mama Bluegrass Band (in un set intero dedicato alle canzoni di Springsteen), l'omaggio a The Ghost of Tom Joad e Devils and Dust con Diego Mercuri & the Joads, la novità di Phill Reynolds, songwriters tra Nebraska e Johnny Cash, la celebrazione di San Siro '85 e Born to run 50 years, con le parole di Leonardo Colombati, il rock and roll di Lu Silver, il folksinger Dave Orlando, il rock blues di Anthony Basso (per la prima volta ai Glory days) e graditi ritorni come Renato Tammi, Daniele Tenca, Miami & the Groovers, Hernandez & Sampedro, Luca Milani, Lello Pastore, Carlo Ozzella, Davide Balbini e gli storytelling di Dario Migliorini, Gianluca Morozzi, Marco Quaroni e Francesco Coli.

L'evento si svolge in importanti e prestigiosi luoghi come la Corte degli Agostiniani (sabato sera), il mitico cinema felliniano Fulgor (sabato pomeriggio), al Rockisland (venerdì sera) e alcuni locali come l'Hobo's, Bolina, lo storico Rose & Crown, Admiral Art Hotel e la versione estiva del nuovo House of rock, in cui chiudere domenica sera la 26^ edizione.

Il concerto del sabato sera "Back to the roots" è dedicato ai 50 anni di Born to run e al quarantennale da San Siro '85 e si tiene nella splendida cornice della Corte degli Agostiniani, in centro storico.

Orari in base agli appuntamenti in programma con alcuni eventi gratuiti ed altri a pagamento.

L'evento è organizzato dalla Associazione Nebraska, in collaborazione con il Comune di Rimini e il patrocinio della Regione Emilia-Romagna.

Info: www.glorydaysinrimini.net

da venerdì 19 a domenica 21 settembre 2025

Rimini Marina Centro
Gran Premio Nuvolari

Manifestazione internazionale di regolarità per auto storiche - 35°edizione

Manifestazione internazionale di regolarità riservata alle vetture d’epoca (costruite fra 1919 e 1981 munite di passaporto F.I.V.A., o fiche F.I.A. Heritage, o omologazione A.S.I., o fiche ACI Sport /ACI Storico. o certificato d’iscrizione al registro storico A.A.V.S.), che ogni anno rende omaggio al leggendario Tazio Nuvolari, il più grande pilota di tutti tempi.

Le auto storiche, circa 300 equipaggi provenienti da tutto il mondo, sono impegnate in un percorso di oltre 1000 km con partenza da Mantova, passando attraverso i centri storici più suggestivi con fermata all’Autodromo di Modena, al circuito cittadino di Forlì e l’arrivo a Cesenatico e come di consueto fanno tappa a Rimini, dove arrivano in piazzale Fellini nella tarda serata di venerdì 19 settembre e sostare per la notte.

Le auto ripartono per la 2° tappa alle ore 7 di sabato 20 settembre da piazzale Fellini in un percorso che si snoda da Rimini verso la Toscana, l’Umbria e le Marche. Il rientro a Rimini è previsto in serata con una sfilata in Piazza Tre Martiri (a partire dalle ore 19), per poi tornare al mare in piazzale Fellini dove le vetture rimangono in esposizione. Come di consueto in serata si terrà il tradizionale Gala Dinner in onore di Tazio Nuvolari all’interno della meravigliosa cornice felliniana del Grand Hotel di Rimini.

La partenza per la terza tappa di rientro verso Mantova, città natale di Tazio Nuvolari, è prevista per le ore 7.00 di domenica mattina. Partendo da Rimini, si confronteranno con le temutissime prove cronometrate di Meldola, passando poi da Faenza, Ferrara, per poi rientrare a Mantova

Viene inoltre organizzata una speciale appendice denominata “Coppa Nuvolari GT 2025”, riservata ad un numero massimo di 35 Gran Turismo costruite dal 2001 al 2025 e suddivise in tre categorie: “M1” (2000 - 2010) - “M2” (2011-2020) - “M3” (2021-2025).

Orario: venerdì 19 settembre arrivo a Rimini in tarda serata; sabato 20 partenza alle ore 7 e arrivo alle ore 19 in piazza Tre Martiri; domenica 21 settembre: partenza da piazzale Fellini alle ore 7

Info: 0376 322003 www.gpnuvolari.it/

sabato 20 e domenica 21 settembre 2025

Castel Sismondo, piazza Malatesta - Rimini centro storico
Giardini d'Autore

Edizione autunnale dell'evento dedicato al vivaismo, al design e al bello in generale

Torna l’appuntamento con l’edizione autunnale di Giardini d’Autore, la manifestazione botanica dedicata al verde, alle piante, al giardino nel centro storico di Rimini per un week-end fra natura e bellezza.

Insieme ai visitatori a Giardini d’Autore si celebra questa armonia tra natura e bellezza. Nel cuore di Rimini, un weekend dedicato a chi ama coltivare la propria passione per il verde e lasciarsi ispirare da paesaggi e creatività. Due giorni dedicati a collezioni botaniche, natura, design, arte, artigianato, sapori e frutti che la terra ogni stagione regala.

Un week-end da vivere grazie anche ai numerosi appuntamenti presenti nel programma di Giardini Lab, un calendario di eventi che ruotano intorno al verde.

Il cuore della manifestazione coinvolge Castel Sismondo e il Teatro Galli con la Piazza Giardino, dove saranno presenti i vivaisti provenienti da tutta l’Italia con le loro collezioni botaniche, per poi arrivare al Giardino delle Meraviglie, da sempre dedicato agli artigiani e ai designer con i loro unici manufatti, e alla Giardini Farm Market, il mercato a km 0 che che colora Piazza dei Sogni fino ad arrivare alla Giardini Kids, lo spazio Imparare dalla Natura, per i piccoli giardinieri di oggi e futuri giardinieri di domani. Ancora una volta Rimini è pronta a raccontare di come i sogni possano diventare realtà.
Per l’occasione, come di consueto, si tengono visite guidate ‘Alla scoperta dell'arte contemporanea nei giardini della città’ e dei monumenti di Rimini ‘Da Castel Sismondo al Ponte di Tiberio’ a cura di Discover Rimini.

Orario: dalle 9.30 alle 19.30 Ingresso a pagamento Info: 339 7028961 https://giardinidautore.net/

sabato 20 settembre 2025

Sala Ressi del Teatro Galli - Rimini centro storico
Parole per la musica

Rassegna della 76 Sagra Musicale Malatestiana - Incontri culturali con gli esperti

Immancabile l’appuntamento con Parole per la musica, il ciclo di incontri culturali ospitato tra la Sala Ressi del Teatro Galli e il Teatro degli Atti.

La rassegna spazia dalla musica classica al mito, dalla storia del teatro all'analisi di figure artistiche di spicco, offrendo al pubblico l'opportunità di approfondire diverse sfaccettature del panorama culturale.

Appuntamento con Alberto Batisti che condurrà il pubblico all'ascolto del solenne Requiem di Mozart (20 settembre).

Ore 21 Ingresso gratuito senza prenotazione Info: https://teatrogalli.it/tipo-spettacolo/parole-musica

domenica 21 settembre 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Monteverdi Choir - Orchestre Révolutionnaire et Romantique

76° Sagra Musicale Malatestiana - Concerti sinfonici

Il Monteverdi choir & Orchestre révolutionnaire et romantique con un direttore di grande esperienza come Pablo Heras-Casado, propone un programma corale, con il capolavoro dei capolavori della musica sacra di ogni tempo, il Requiem di Mozart.
Nell'ambito della rassegna Parole per la musica, Sabato 20 settembre, ore 21 al Teatro Galli, la guida all'ascolto in preparazione all'evento: Requiem, di Mozart. A cura di Alberto Batisti. Ingresso gratuito senza prenotazione
Ore 21 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]

martedì 23 settembre 2025

Teatro Amintore Galli, piazza Cavour, 22 - Rimini centro storico
Federico Mecozzi e Morgan - Traiettorie impercettibili. Viaggio attraverso la musica di Franco Battiato

76° Sagra Musicale Malatestiana - Percuotere la mente

Nell'ambito della Sagra Musicale Malatestiana, la rassegna musicale "Percuotere la mente" rivolta alle nuove sonorità, propone concerti e appuntamenti speciali da giugno fino ad ottobre, tra la Corte degli Agostiniani, il Teatro Galli e il Teatro degli Atti.

Torna al Teatro Galli Federico Mecozzi, violinista, compositore e polistrumentista, talento cristallino da 15 anni al fianco stabilmente di Ludovico Einaudi.

In questa occasione Mecozzi presenta “Traiettorie impercettibili”, un viaggio molto personale nella musica di Franco Battiato, il più alto riferimento della crescita artistica del musicista.

Ospite speciale di questo appuntamento è Morgan, per un  inedito connubio in omaggio all’artista siciliano.

Ore 21.15 Ingresso a pagamento Info: 0541 793811 [email protected]

dal 23 al 30 settembre 2025

Rimini, sedi varie
Wellness Week

La Settimana del movimento e dei sani stili di vita in Romagna

In occasione della la Settimana Europea dello Sport, torna la Settimana del movimento e dei sani stili di vita con una nuova edizione e l’obiettivo di valorizzare la Romagna come Wellness Valley, il distretto internazionale del benessere e della qualità della vita.

La settimana del movimento e dei sani stili di vita celebra la sua 10° edizione all’insegna dello sport, del benessere e della salute con tanti eventi aperti a tutti e realizzati su tutto il territorio della Romagna nelle 5 categorie: Sport e Fitness, Movimento all’aria aperta, Sana alimentazione, Benessere psicofisico e Cultura wellness, allo scopo di diffondere la cultura del wellness e di invitare le persone a scoprire i benefici dello stile di vita.

L'iniziativa si svolge in collaborazione con il #BEACTIVEDAY, la Giornata Europea del Movimento (23 settembre) con tante iniziative in calendario che spaziano dai grandi appuntamenti sportivi alle iniziative per la famiglia, dalle lezioni di gruppo al personal coaching, dalle attività per l’età neonatale agli anni d’argento. Tutti gli eventi sul sito di riferimento. Info: www.wellnessfoundation.it/it/wellness-week/

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini