Dall’alba in pedalò ai fuochi sulla spiaggia: il Ferragosto di Rimini in 10 esperienze da fare

Cosa fare a Ferragosto

A cura di Redazione
12 agosto 2025 13:56
Dall’alba in pedalò ai fuochi sulla spiaggia: il Ferragosto di Rimini in 10 esperienze da fare - Rimini panoramica, foto di Davide Piras M
Rimini panoramica, foto di Davide Piras M
Condividi

• venerdì 15 agosto, Rimini spiaggia libera Piazzale Boscovich

Spiaggia Libera Tutti "Pranzo tutti insieme"

Un momento conviviale di condivisione e allegria per tutti coloro che trascorreranno il Ferragosto sulla nuova spiaggia inclusiva all’ombra della ruota panoramica.

Info: www.facebook.com/people/Spiaggia-Libera-Tutti/

• Ferragosto con i fuochi d’artificio

L a sera di sabato 16 agosto ai bagni 138-139-140 di Miramare si festeggia la festa di mezza estate con gli immancabili fuochi d’artificio sulla spiaggia: a Miramare, dal 14 al 17 agosto, il lungomare Spadazzi festeggia il "Ferragosto in allegria!", 4 giorni con il liscio e i balli latini, animazione e fuochi d'artificio la sera di sabato 16 agosto ai bagni 138-139-140. Dal 13 al 16 agosto, Torre Pedrera si anima per un lungo weekend di divertimento che culmina con un Toga Party, un Carnevale di Rio e un divertente Talent Show. A San Giuliano, serate di musica e spettacolo con i giovani artisti di Mondo REC, mentre a Viserba, in Piazza Pascoli, c’è Sganassau Cabaret (15 agosto), la kermesse comica che porta sul palco la coppia di cabarettisti Marco Dondarini e Davide Dal Fiume per una serata all'insegna del buonumore.

Il Ferragosto della cultura tra mostre e visite guidate

Il Ferragosto a Rimini è anche arte e cultura con visite guidate alla scoperta della città e dei suoi tesori e mostre da visitare. In onore dell’imperatore Augusto, che istituì la festività del Ferragosto nel 18 a. C., mercoledì 13 agosto Discover Rimini propone una visita guidata alla scoperta della Rimini Romana, tra Arco d’Augusto e Ponte di Tiberio. Il mercoledì sera si può esplorare il Fellini Museum nelle sale di Castel Sismondo, dove il visitatore si può immergere nell’atmosfera dei film di Fellini. Il giovedì, venerdì e sabato sono dedicati ai City Tour "Le Meraviglie di Rimini", anche in lingua straniera, per scoprire la storia di Rimini tutta d’un fiato con partenza dall'Ufficio Turistico di Corso d'Augusto 152. Inoltre, domenica 17 agosto il Teatro Amintore Galli apre le sue porte, per far ammirare il foyer, la platea e lo splendido ridotto in un percorso sul filo del racconto della storia del Teatro ottocentesco progettato dall’architetto modenese Luigi Poletti e inaugurato nel 1857 da Giuseppe Verdi.

Venerdì 15 agosto in Piazza Cavour, Venerdì sera in centro, il tradizionale mercatino serale estivo con le sue curiose bancarelle di oggetti d'arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo (orario: 18.30 – 23.30)

• Cocomerata e zumba sulla spiaggia

Il giorno di ferragosto da vivere sulla spiaggia propone mille iniziative. Sono tantissimi gli stabilimenti balneari che organizzano brindisi, giochi e momenti conviviali sulla spiaggia.

Una festa lunga un giorno intero, è il Ferragosto al Bagno 26, pensata per divertirsi dalla mattina fino a notte. Si parte dall’aperitivo (dalle 11 alle 12), accompagnato dalla tradizionale cocomerata, si prosegue il pomeriggio, a partire dalle ore 17, con un tuffo nel passato con i "giochi di una volta", per riscoprire i giochi romagnoli tradizionali, dove tutti si possono mettere alla prova con la corsa nei sacchi, il tiro alla fune e la gara con i secchielli. Alle ore 18:00 si balla con una sessione di Zumba, guidata dal maestro Jorge Herrera al ritmo di musica latina. La giornata si conclude con il White Party, dalle 20:30 circa, in abito bianco per una cena a base di carne e piadina romagnola (serata a pagamento 15€).

E ancora le proposte di Piacere Spiaggia Rimini e le feste nei chiringuiti fino al foil elettrico su prenotazione al bagno 86. I numerosi centri nautici dislocati lungo la costa riminese (bagni 146, 118, 105, 93, 78, 67-68, 62-63, 32-33, 8 sud e Lido San Giuliano) sono veri e propri hub per gli amanti del mare e dell'adrenalina. Oltre al noleggio delle tradizionali attrezzature come pedalò, mosconi a remi, SUP e paddle surf, si possono trovare  le ultime tendenze: il wing surf o wing foil o l'e-surf-foil.

• Un Mare di Sport

Per Ferragosto la spiaggia di Rimini Sud, tra i bagni 20 e 150, si trasforma in un’arena sportiva a cielo aperto, grazie all'iniziativa di Piacere Spiaggia Rimini, che offre oltre tanti micro-eventi per tutti i gusti: foot volley, beach volley, tavolino, beach tennis e spikeball, con tornei, dimostrazioni e partite libere all'insegna di sport, socialità e divertimento.

Tutte le cose da fare su www.riminiturismo.it


Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini