La bomba, il ghiacciolo tra le icone dell'estate di Rimini. "La stagione? Bene, grazie ai turisti stranieri"
La bomba, l'iconico ghiacciolo. Alice, barista con il suo chioschetto ambulante, traccia il suo personale bilancio dell'estate 2024


di Riccardo Valentini
In seguito ai nostri precedenti approfondimenti sull’andamento della stagione turistica a Rimini (Ferragosto 2024 Rimini) emergono nuove testimonianze che delineano un quadro più sfaccettato e positivo rispetto alle aspettative iniziali. Nonostante le previsioni meno rosee e alcune difficoltà legate alla mucillagine, alcuni operatori locali hanno registrato risultati sorprendenti, attribuendo il loro successo a fattori inaspettati e al ritorno dei turisti stranieri.
Uno di questi è Antonio Morisco (leggi L’uomo dei pedalò), noto noleggiatore di pedalò lungo la costa riminese. Contrariamente alle dichiarazioni meno ottimistiche provenienti da altri operatori balneari, Antonio ha osservato un incremento significativo dei suoi introiti rispetto agli anni precedenti. “Quest’anno, grazie anche alla presenza della mucillagine, ho visto un aumento del numero di clienti interessati a trascorrere del tempo in mare aperto sui miei pedalò“, ha affermato Antonio con soddisfazione. La presenza della mucillagine, solitamente vista come un elemento negativo, ha paradossalmente incentivato i bagnanti a cercare al largo spazi di mare puliti per fare il bagno lontano dalla riva, contribuendo così ad aumentare i noleggi di pedalò.
A condividere questo entusiasmo è Alice, proprietaria del bar ambulante “Ice Vibes”, che percorre quotidianamente le spiagge di Rimini Marina Centro. “La mia stagione è andata benissimo perché finalmente quest’anno sono tornati gli stranieri“, racconta Alice con un sorriso radioso. “Ho lavorato bene ed ho incassato più dell’anno scorso, soprattutto nei mesi di luglio e agosto. Giugno è stato penalizzato dal maltempo, ma il ritorno dei turisti stranieri ha contribuito enormemente a un incasso migliore rispetto all’anno precedente“.
Alice è una figura familiare e amata sulla spiaggia di Rimini. Da anni, con il suo colorato e accogliente chiosco mobile, porta freschezza e buon umore tra i bagnanti, soprattutto durante le ore più calde del pomeriggio. I turisti attendono con impazienza il suo arrivo, sapendo di poter contare sulla sua cortesia e sul suo contagioso sorriso. Il nome “Ice Vibes” riflette perfettamente la filosofia di Alice: “Le vibrazioni fanno parte della mia vita e contano molto per me. Cerco di trasmetterle attraverso il mio lavoro, offrendo non solo prodotti freschi ma anche un’esperienza piacevole e positiva“.
Tra le specialità offerte da “Ice Vibes”, la birra si conferma il prodotto più venduto, particolarmente apprezzato dai visitatori stranieri in cerca di ristoro sotto il sole estivo. Non da meno è il caratteristico ghiacciolo chiamato “La Bomba”, un must per chiunque visiti la spiaggia.
Le testimonianze di Antonio e Alice restituiscono un’interessante “spaccato” della spiaggia riminese e dell’estate, delle icone come i pedalò che non tramontano. E anche un’iniezione di ottimismo verso il finale di questa stagione turistica.