Novafeltria: 10 anni di Sport, Salute e Benessere. Attività, premiazioni, relax e divertimento

Giovedì 25 luglio torna la serata che celebra lo sport e i suoi valori. Il programma

A cura di Redazione
22 luglio 2024 16:37
Novafeltria: 10 anni di Sport, Salute e Benessere. Attività, premiazioni, relax e divertimento - Sport, Salute e Benessere 2024 - Novafeltria
Sport, Salute e Benessere 2024 - Novafeltria
Condividi

Anche quest’anno, giovedì 25 luglio, grazie ad un evento ormai radicato sul territorio, (organizzato dalla Pro loco di Novafeltria in collaborazione con il gruppo Novart e con il patrocinio del Comune) Novafeltria torna a celebrare lo sport in tutte le sue forme e i suoi valori.

La serata Sport Salute e Benessere, giunta alla decima edizione, è da sempre una vetrina perfetta per le tante realtà che si occupano di sport e formazione, rivolta ai giovani e non solo. Presentano l’evento Raffaella Nanni e Riccardo Valentini.

La serata nel centro storico di Novafeltria si aprirà con l’accensione della fiaccola. A seguire le premiazioni dedicate a chi durante l’anno si è distinto per merito nella propria attività sportiva. Gli atleti verranno premiati da una prestigiosa giuria di professionisti: Federica Moroni, Adrian RicchiutiMarco Magnani e dal Coordinatore nazionale nel settore motocross della FMI Roberto Rustichelli.

Ad un anno dalla sua scomparsa verrà ricordato anche Alessandro Sabba, attivissimo dirigente della Vis Novafeltria Calcio e sarà presente per l’occasione una rappresentanza dell’associazione Gli amici di Ale.

Si susseguiranno numerose attività sportive, lezioni e dimostrazioni: basket, tennis, pallavolo, calcio, culturismo, arrampicata, arti marziali, ginnastica dinamica militare, ginnastica artistica, tessuti aerei, danza, podistica, ciclismo, spinning, Zumba, Sup e tanto altro.

Per tutti gli appassionati di due e quattro ruote sarà presente una zona dedicata ad auto sportive d’epoca, moto da motocross e da pista. Si potranno ammirare la moto F43  tributo della Tamburini Corse prodotta in esemplare unico e realizzata per celebrare il centenario della storia del’ aeronautica militare e la Ducati Panigale V4R Replica Jorge Martin Pramac Racing dedicata al vicecampione del mondo realizzata da WRS e MotoCorse dotata di tutte le più moderne tecnologie derivanti dalla MotoGP.

A grande richiesta anche quest’anno, direttamente da Bologna, ci sarà il gruppo Slackline “Burdel Line”, con i suoi fantastici atleti che cammineranno su una fune che collega Palazzo Mattei al Palazzo Comunale che terranno tutti con il fiato sospeso.

A completare questo bel quadro saranno a disposizione fisioterapisti per potersi sottoporre ai loro trattamenti.

Una delle novità di quest’anno è la partecipazione di IFPA Italia, la Federazione Internazionale del Flipper Sportivo. Tre flipper saranno installati all’interno del Caffè Grand’Italia, dove si svolgeranno due tornei aperti a tutti, uno per adulti ed uno per bambini fino ai 14 anni. (Per info rivolgersi al Caffè Grand Italia, iscrizione gratuita). Altri flipper verranno collocati anche all’esterno del bar e saranno disponibili per tutti gli interessati.

Anche quest’anno ci sarà un’area dedicata al relax, nell’incantevole parco di Palazzo Masi, una delle ville più belle di Novafeltria. Uno spazio intimo per coccolarsi e rilassarsi. Saranno disponibili trattamenti shiatsu, posturologia biomeccanica, riflessologia plantare, massaggio sonoro con campane tibetane, traditional thai massage, trattamento Reiki riequilibrante, massaggio metamorfico, aromatouch technique con olii essenziali, EFT- emotional freedom techniques, cromopuntura, gua sha antiage viso, massaggio ayurvedico del piede e del grembo, fiori di Bach, lettura cristallina evolutiva, potrai sperimentare la sana pratica dello yoga, conoscere il rolfing metodo di educazione al movimento, mindfulness, feldenkrais. In questo angolo di serenità, musica, profumi, tisane aiuteranno a ritrovare l’armonia tra corpo, mente e spirito.

Saranno altresì presenti, allo Spazio AIDO in Piazza Roma, Lia Blatti atleta di Padel trapiantata e Domenico Roberto Campione del Mondo Nazionale Italiana Pallavolo, rispettivamente Referente Aido Provinciale Rimini e Consigliere Regionale Aido Emilia-Romagna, che testimonieranno sui benefici psicofisici dello sport anche nei soggetti sottoposti a trapianto di organo.

A partire dalle ore 18.30 funzioneranno i Food Truck con hamburger, piatti messicani, panzerotti pugliesi, focacce. Musica live proposta dal gruppo locale Stair Closet Band.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini