Pietracuta, paese di sportivi: dalla squadra di calcio al tennis, tante soddisfazioni
Settimio Bernardi celebra i successi sportivi di Pietracuta e i talenti emergenti

Settimio Bernardi, storico ex presidente del Pietracuta Calcio, tra le anime del comitato Unavalmarecchia che si è battuto anni fa per il passaggio dell’Alta Valmarecchia in Provincia di Rimini, è soddisfatto per i risultati sportivi ottenuti dal suo Comune in tempi recenti.
Il suo primo pensiero va alla squadra di calcio: “Abbiamo disputato a testa alta la finale regionale playoff del campionato di Eccellenza, che non è usuale per un paese di 1500 abitanti”, racconta.
In questi anni “mai un ripescaggio, tutte promozioni guadagnate sui campi, al confronto delle defezioni e delle difficoltà di squadre come il Santarcangelo, Riccione, Cattolica, Savignano”.
In ottica futura, Bernardi dà per fatto l’accordo tra il Pietracuta e la Fsgc: “Una sinergia importante, alleneremo l’ossatura della loro Nazionale. Ci onora, visto che siamo stati scelti tra altre importanti società che si erano offerte per avere questa collaborazione. Hanno riconosciuto il corretto comportamento, la capacità organizzativa, la competenza tecnica; e il grande affidamento con amicizia, l’esempio è un allenatore che è con noi da 10 anni. Nel calcio è un’unicità!”.
Dal calcio il pensiero passa al tennis:“Il nostro Tennis Club Valmarecchia ha avuto l’onore di far crescere, fin da bambina, Lucia Bronzetti, che oggi è tennista professionista, campione nazionale e che ancora oggi incontri a Pietracuta ad allenarsi nei periodi di pausa”. Dopo Lucia, sta emergendo un altro talento, il 16enne Carlo Paci, sempre di Villa Verucchio: “Abbiamo fatto crescere anche un ragazzo che ha già raggiunto tutti gli obiettivi nazionali nel settore giovanile. Tutti gli addetti ai lavori ritengono abbia le qualità tecniche e personali per diventare un campione”.
Oltre a calcio e tennis, un’altra disciplina in rampa di lancio a Pietracuta è infine la Mountain Bike. È infatti operativa la Asd Bike Valley School & Tour, che gestisce l’omonima pista.
Bernardi in chiusura si leva anche un piccolo sassolino dalle scarpe: “Forse non siamo il paese di m***da, slogan così caro ai tifosi del Novafeltria Calcio!”.