Rimini, riparte il corso arbitri Aia: formazione gratuita e tante opportunità per i giovani

La sezione riminese, forte delle recenti promozioni di prestigio, apre le porte al nuovo corso aperto a ragazzi e ragazze

A cura di Nicola Guerra Redazione
23 settembre 2025 17:27
Rimini, riparte il corso arbitri Aia: formazione gratuita e tante opportunità per i giovani -
Condividi

La Sezione AIA di Rimini annuncia l’avvio di un nuovo corso arbitri, aperto a tutti coloro che desiderano avvicinarsi al mondo dell’arbitraggio calcistico. L’iniziativa, completamente gratuita, ha l’obiettivo di formare e reclutare giovani ragazze e ragazzi interessati a intraprendere questo percorso. Le iscrizioni sono già aperte e il primo incontro è fissato per giovedì 6 novembre alle 18:30 presso la sede della sezione.

Il percorso avrà una durata complessiva di circa due mesi, con incontri a cadenza settimanale. I partecipanti saranno guidati da un gruppo di arbitri giovani ma già esperti, che li accompagneranno nello studio e nella comprensione delle 17 regole del gioco del calcio.

Possono iscriversi cittadini della Comunità Europea in possesso di un documento di identità valido e cittadini extra comunitari con regolare permesso di soggiorno. L’età richiesta è compresa tra i 14 anni compiuti e i 40 anni non ancora compiuti. Grazie alla formula del doppio tesseramento, inoltre, i calciatori e le calciatrici tra i 14 e i 19 anni potranno diventare arbitri senza dover rinunciare a giocare nella propria squadra.

L’avvio del nuovo corso arriva in un periodo particolarmente felice per la Sezione AIA di Rimini, che ha festeggiato nel suo 75° anno dalla fondazione importanti traguardi. Andrea Zanotti è stato infatti promosso nella Commissione Arbitri Nazionale di Serie A e B, affiancando il collega Antonio Rapuano e confermando l’eccellenza della scuola riminese. Promozioni anche per Gianluca Guitaldi, entrato nella CAN C, e per l’assistente arbitrale Mattia Ricci, approdato alla CAN D, a testimonianza della crescita continua della sezione.

Al termine del corso, i candidati dovranno affrontare dei quiz tecnici per ottenere la qualifica di arbitro. Una volta abilitati, potranno beneficiare di diversi vantaggi, come il riconoscimento di crediti formativi scolastici, la tessera FIGC che consente l’accesso gratuito agli stadi italiani, il rimborso spese per ogni gara diretta e la fornitura della divisa e degli accessori necessari.

Per completare l’iscrizione è necessario presentare la fotocopia fronte e retro del documento di identità e della tessera sanitaria, due fototessere e un certificato medico agonistico, le cui specifiche verranno fornite durante le lezioni. Per i candidati minorenni occorre anche la fotocopia della documentazione di un genitore o di un tutore.

Per maggiori informazioni è possibile contattare la Sezione AIA di Rimini al numero 0541-080947 o scrivere all’indirizzo e-mail [email protected]

Aggiornamenti e dettagli sono disponibili anche sul profilo Facebook e Instagram @aia_rimini.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini