Rimini, impresa bis: Team Altamura battuto 2-1 e semifinali di Coppa 12 mesi dopo

Pagelle Team Altamura - Rimini 1-2: cambi della panchina decisiva, su tutti il solito Parigi.

A cura di Redazione
18 dicembre 2024 22:29
Rimini, impresa bis: Team Altamura battuto 2-1 e semifinali di Coppa 12 mesi dopo - PH RIMINI CALCIO
PH RIMINI CALCIO
Condividi

Il Rimini espugna Altamura grazie a un gol di Parigi al 90′ e come un anno fa conquista l’accesso alle semifinali di Coppa Italia, raggiungendo Caldiero, Giana Erminio e Trapani. La squadra romagnola e quella siciliana saranno quindi le due grandi favorite per la vittoria finale.

Il quarto con il Team Altamura sembrava già indirizzato già al 16′ dalla clamorosa papera del portiere pugliese Pane, ingannato da un leggero rimbalzo su un tiro da fuori area di Falbo. Il gol ha premiato un Rimini brillante fin dai primi minuti: Buscè ha risparmiato 7 dei titolari che domenica chiuderanno il 2023 al Neri con il Carpi, proponendo un inedito 4-4-1-1 con Lombardi a supporto di Ubaldi, Accursi e Malagrida sulle fasce a centrocampo.

Nonostante il cambio di modulo e il turnover, il Rimini ha dato impressione di non aver perso brillantezza e solidità difensiva. Non è stato così: progressivamente il Team Altamura ha iniziato a trovare qualche crepa e dopo due parate di Vitali e un gol annullato, è arrivato a fine primo tempo il rocambolesco pari, con un’autorete di Lepri.

Nella ripresa Buscè ha messo in campo i grossi calibri e dopo l’equilibrio iniziale, è stata la squadra romagnola a prendere in mano il pallino del gioco, con Cioffi incontenibile, ma anche autore di un grosso errore sottoporta. Ma quando il Rimini sembra vicino al colpo del k.o., è Acampa, il migliore dei suoi con Bumbu, a calciare la palla del possibile 2-1, con provvidenziale deviazione di Megelaitis sulla traversa. Quando i supplementari sembrano l’epilogo inevitabile, ci pensa Parigi, con un perfetto diagonale mancino, a regalare ai suoi la seconda semifinale consecutiva: un traguardo conquistato con merito.

Team Altamura – Rimini, le pagelle

VITALI 6.5: splendida parata con la punta delle dita sul tiro dell’ex di turno Acampa, mette il piedone per deviare il tiro di Bumbu, poi messo fuori causa dalla deviazione di Lepri sul gol. Nella ripresa una respinta a mani aperte. Conferma la sua affidabilità.

LONGOBARDI 6: l’occasione di Malagrida dopo 6 minuti nasce da una sua iniziativa a destra. Acampa spinge e ne limita la proiezioni offensive, anche perché l’ex Recanatese non ha grande copertura da Accursi. Poi nella ripresa con il passaggio al 5-3-2 ritrova verve e corsa. Sfiora anche il gol col mancino.

BELLODI 6: presidia la zona di competenza con sicurezza. Sbroglia una situazione pericolosa a inizio ripresa, in un momento di pressione dei locali.

LEPRI 5.5: sul gol del pari pugliese è anche sfortunato, ma non sembra in un grande momento di forma, in difficoltà quando deve impostare. Diventa capitano dopo l’uscita di Ubaldi e sfiora il gol da fuori area.

FALBO 6.5: Pane gli regala il gol, poi si dedica al presidio della fascia contro il vivace Rolando. Nel finale è decisivo con il pallone recapitato per il sinistro vincente di Parigi.

ACCURSI 5.5: parte bene, poi inizia a soffrire in un ruolo abbastanza inedito per lui (MEGELAITIS 6.5: con il suo ingresso, i biancorossi tornano a 5. Salvataggio decisivo sul tiro di Acampa).

FIORINI 6: veste i panni del vice Langella, facendosi sentire anche in fase di copertura. Però risulta meno efficace del leader del centrocampo biancorosso.

PICCOLI 6: come sempre partecipa con profitto alla fase di costruzione, più in sofferenza quando gli avversari alzano i ritmi. Nella ripresa si riprende anche grazie all’ingresso di Garetto che porta fisicità (LANGELLA 6.5: subito impatto significativo sulla partita).

MALAGRIDA 5.5: buona partenza, con tanto di gol sfiorato. Poi cala di intensità e prende anche un giallo: Buscè non corre rischi e lo sostituisce (CIOFFI 6.5: le sue accelerazioni tengono in costante allarme la difesa avversaria. Peccato per il gol sbagliato).

LOMBARDI 5.5: parte con grande sprint, nella nuova posizione di trequartista. Le bollicine però finiscono presto: si ritrova in difficoltà sul forcing pugliese (GARETTO 6.5: aggiunge solidità al centrocampo e lavora tanti palloni, anche al cross).

UBALDI 5: esercita pressione intermittente, di palloni giocabili ne riceve pochi. A inizio ripresa perde un pallone sanguinoso sulla propria metà campo (PARIGI 7.5: entra e subito crea problemi alla difesa avversaria, con la sua fisicità e l’abilità nel controllo palla. Molto più pericoloso spalle alla porta di Ubaldi. Sfiora la rete con una bella incornata, poi firma il gol qualificazione con grande abilità. Una vera e propria prodezza).

All. BUSCE’ 7: non male il 4-4-1-1 iniziale, ma le riserve non sono all’altezza dei titolari. Nella ripresa infatti deve far entrare i big. Torna al 5-3-2 e porta a casa un altro traguardo stagionale.

Pagelle Team Altamura

Pane 4.5 – Mané 5.5, Silletti 6, Gigliotti 6, Acampa 7 – Franco 6.5, Andreoli 6 (70′ Molinaro 5.5) – Rolando 6.5, Bumbu 6.5, Minesso 5.5 – Leonetti 6 (81′ Peschetola 5.5). All.: Di Donato 6.

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini