Un weekend dal sapore autunnale: le migliori sagre ed eventi in provincia e dintorni
Sagre e appuntamenti imperdibili: cosa fare e dove andare nel weekend di sabato 5 e domenica 6 ottobre

Benvenuto ottobre. Le sagre e gli eventi dedicati all’enogastronomia entrano tra gli appuntamenti imperdibili per questo autunno. Un weekend ricco di attività tra venerdì 4 a domenica 6 ottobre. Di seguito una selezione delle migliori cose da fare in provincia di Rimini e dintorni in questo primo fine settimana del mese.
I migliori eventi e le sagre in Romagna nel primo weekend di ottobre
1. Fiera Nazionale del Tartufo Bianco Pregiato di Sant’Agata Feltriacentro storico – Sant’Agata Feltria – tutte le domeniche di ottobreDomenica 6 ottobre a partire dalle 11:30 inaugura la XXXX edizione della Fiera nazionale del tartufo bianco pregiato di Sant’Agata Feltria. Nelle domeniche di ottobre il Paese si trasforma in un luogo dove immergersi in un’atmosfera suggestiva e profumata, passeggiare nelle vie e nelle piazze ad ammirare le numerose tipicità presenti nella manifestazione. Il giro di vino che porta in scena aziende vitivinicole rappresentative, la gara dei cani da tartufo, per conoscere dal vivo l’entusiasmante momento della ricerca del prezioso tubero in compagnia del cane fedele (leggi il programma completo).

Il protagonista principale della XXVII edizione della Fiera sarà il tartufo bianco pregiato di Pergola, il “principe” delle eccellenze circondato da una “corte” altrettanto eccellente di iniziative che spaziano dall’enogastronomia alla tipicità, dalla cultura all’intrattenimento e divertimento. E’ un viaggio tra profumi, sapori e fascino quello nel suggestivo centro storico, che dal 2018 fa parte del prestigioso club de ‘I Borghi più Belli d’Italia’. (programma completo sul sito fieradeltartufopergola.it).

Ultimo weekend a San Sisto di Piandimeleto per la Festa del Fungo – Mostra micologica regionale, giunta alla sua 55esima edizione. Prosegue il successo della manifestazione dopo la perfetta riuscita dello scorso weekend. L’organizzazione è affidata ai volontari del paese, guidati dal “veterano” Risiero Severi. Come di consueto saranno operativi stand gastronomici con i prodotti del territorio, apriranno cantiere e osterie, inoltre la Festa del Fungo offrirà anche attrazioni musicali.
4. Biosalus Festival – Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olisticocentro storico – Urbino – sabato 5 e domenica 6 ottobreIl Biosalus, Festival Nazionale del Biologico e del Benessere Olistico, torna nella Città Ducale con la sua quindicesima edizione. Biosalus Festival è un evento culturale unico nel suo genere proprio per il suo declinarsi nel centro storico di Urbino tra conferenze, convegni, dibattiti, spettacoli, aree tematiche e commerciali. Una manifestazione a carattere nazionale che ha sempre attratto decine di migliaia di visitatori da tutta Italia (sin dalla prima edizione del 2007). Negli anni il Festival ha acquisito sempre più notorietà tanto da essere diventato uno dei principali eventi attesi da cittadini, commercianti, pubblico nazionale ed internazionale. La 15^ edizione sarà ricca di novità e di soprese. Ingresso Libero. Maggiori info sul sito www.biosalusfestival.it

A Montefiore Conca torna MangiarSano, un percorso del gusto attraverso le eccellenze del territorio con degustazioni di carni, ortaggi passando per miele, olio, pane a lievitazione naturale e pecorini. Alle ore 15.00 concerto in piazza della band “Gli Oltre”, che vi faranno ballare con le migliori hits anni 70-80-90. Alla stessa ora e in replica alle ore 17.00, nella Rocca di Montefiore spettacolo degli sbandieratori del Rione Verde di Faenza a cura dell’Associazione Compagnia di Ricerca. Le successive domeniche di ottobre (13, 20, 27) saranno allietate dalla 60° edizione della Sagra della Castagna, a cura della Proloco di Montefiore Conca (leggi il programma completo).

Discoteche provincia di Rimini
– Frontemare Ristorante & Musica – RiminiWinter Opening con Mattia Zenzola – domenica 6 ottobreAttesissima apertura invernale dell’Apericena Latino. Domenica 6 ottobre al Frontemare sarà ospite d’eccezione Mattia Zenzola, pluricampione italiano di danza latino-americane e vincitore della trasmissione “Amici di Maria De Filippi”. Dalle ore 20:30, tutti in pista per farsi travolgere dai ritmi seducenti di salsa e bachata, mixati dal dj Resident Mauro Catalini. (programma completo qui).

Riapre la storica discoteca dell’entroterra riminese. Sabato 5 ottobre a partire dalle 23 il Jolly Disco presenta la nuova stagione invernale. Generi Musicali: Pista centrale: Pop/Commerciale. Laser Privé (over 18): Techno. Maggiori info alla pagina Instagram @jollydisco
