Serie C girone B 2024-25: Rimini e le altre, i voti al mercato e le rose
Serie C girone B: i voti al mercato, le rose e i giudizi del Rimini e delle rivali


di Riccardo Giannini
Serie C girone B: si è concluso il mercato. Ecco i voti e le rose dopo la conclusione delle trattative.
Ternana e Torres le due regine del mercato: si sfideranno anche per il primo posto, con l’Entella terza incomoda. Perugia sorride, la Spal alle prese con un inizio di campionato poco brillante. Attenzione all’Arezzo di Troise: giocherà senza Under (a parte Renzi) e ha puntellato ogni reparto. Il Gubbio protagonista delle ultime giornate, per la Lucchese si prospetta un campionato difficile.
In casa Rimini si è lavorato bene sul mercato degli Under, Parigi non è Morra ma il suo lavoro in attacco sarà prezioso per la squadra. Manca una mezzala con gol nelle gambe, anche se l’inizio di Garetto è piuttosto incoraggiante.
Serie C girone B: voti al mercato e rose del Rimini e delle rivali
Arezzo 7.5: per prima cosa è stata puntellata la difesa (c’è anche l’ex Rimini Gigli), poi si è passati all’attacco con Tavernelli e il centravanti Ogunseye, infine il centrocampo. Con un portiere di livello superiore avrebbe potuto sognare di più. Obiettivo: playoff.
(4-3-3): Trombini – Montini, DEL FABRO, GIGLI, RIGHETTI – Renzi, Mawuli, SANTORO – Guccione, OGUNSEYE, Pattarello.
A DISP.: Borra, GALLI; BIGI, Lazzarini, Masetti, Chiosa, ZONA, Coccia; Settembrini, Damiani, FIORE, CHIERICO; Gucci, TAVERNELLI, Gaddini.
ALL.: TROISE.
Ascoli 7: tre colpi da promozione, Tremolada, Varone e Corazza. Per l’attacco anche Marsura e Achik (passaggio al 4-2-3-1?). Giusto puntare sui giovani, ma la coperta a centrocampo sembra un po’ corta. Obiettivo: playoff.
(4-3-1-2): ABATI – Adjapong, CURADO, Gagliolo, MAURIZI – CAMPAGNA, BERTINI, VARONE – TREMOLADA, CORAZZA, MARSURA.
A DISP.: LIVIERI, Raffaelli; ALAGNA, Tavcar, Quaranta, MENNA, Cosimi, Piermarini, Cozzoli; Maiga Silvestri, Bando, Lo Scalzo; ACHIK, SILIPO, TIRELLI, CACCAVO, D’Uffizi, GAGLIARDI.
ALL.: Carrera.
Campobasso 7: in chiusura di mercato è arrivato un difensore di esperienza, Benassai. Rispetto alla promozione la squadra è stata rivoltata come un calzino e affidata a un tecnico esperto di promozioni in B, Braglia. Che ha giustamente virato sul 3-4-3 dopo le prime gare stagionali. Obiettivo: zona tranquillità.
CAMPOBASSO (3-4-3): GUADAGNO – BENASSAI, MONDONICO, CELESIA – PIERNO, PREZIOSO, D’Angelo, HAVERI – Di Nardo, SPALLUTO, FORTE R.
A DISP.: FORTE F.; MORELLI, Pacillo, CALABRESE, BOSISIO, MANCINI, Chrysovergis; Serra, Maldonado, BALDASSIN, PELLITTERI, SCORZA; BIGONZONI, DI STEFANO, FAGGIOLI, Lombari.
ALL.: BRAGLIA.
Carpi 6: gli acquisti non sono mancati, la società ha subito puntellato la difesa (Zagnoni subito protagonista con il Rimini) ed è interessante a centrocampo la scommessa Amayah. A Gerbi si chiedono i gol per mantenere la C, attenzione a Saporetti. Obiettivo: salvezza.
(4-3-2-1): SORZI – Tcheuna, ZAGNONI, PANELLI, MAZZALI – Forapani, Mandelli, CONTILIANO – Saporetti, STANZANI – GERBI
A DISP.: PEZZOLATO, Lorenzi; ZOBOLETTI, Verza, Calanca, Rossini, Cecotti; AMAYAH, FIGOLI, PULETTO, NARDI; Sereni, Fall, Cortesi.
ALL.: Serpini.
Gubbio 7.5: ha fatto il precampionato con una rosa all’osso, nel finale sono arrivati “i botti”. Piacciono i giovani: David, Giovannini, Faggi, Iaccarino, Zallu. Squadra ampiamente rivoluzionata, in attacco si rischia però la Di Massimo dipendenza. Obiettivo: playoff.
(3-4-1-2): VENTURI – STRAMACCIONI, Signorini, Tozzuolo – Corsinelli, FRANCHINI, PROIETTI, DAVID – GIOVANNINI – TOMMASINI, Di Massimo.
A DISP.: BOLLETTA, Stacchiotti; ZALLU, D’AVOLIO, Pirrello, ROCCHI; FAGGI, Rosaia, IACCARINO, MAISTO, Arpaia, Gnazale; D’URSI, FOSSATI, ROVAGLIA.
ALL.: TAURINO.
Legnago 5: in chiusura di mercato il colpo Bombagi, per portare qualità ed esperienza sulla trequarti. Ma per salvarsi ci sarà da soffrire. In attacco stuzzicante il baby ex Cremonese Basso Riccio. Rischiosa la scelta del portiere Under. Obiettivo: salvezza.
(3-4-2-1): RIGON – AMPOLLINI, Martic, MASET – Muteba, Diaby, FRANZOLINI, D’AMORE – DEMIROVIC, BOMBAGI – SVIDERCOSCHI.
A DISP.: TONIOLO, Businarolo; Travaglini, Pelagatti, Zanandrea, MALUMANDSOKO, Tonica, TOMA, Noce, BALLAN, Ruggeri; Zanetti, Casarotti, OLAMIDE, Viero, Veronese; PALAZZINO, BASSO RICCI, Banse, ROSSI.
ALL.: GASTALDELLO.
Lucchese 5.5: Gorgone ritrova due giovani allenati a Frosinone, Palmisani e Selvini, sul gong del mercato il colpaccio Catanese a risollevare un mercato che lascia tanti dubbi, specie per il reparto difensivo. Obiettivo: zona tranquillità.
(3-4-1-2): PALMISANI – BOTRINI, Sabbione, DUMBRAVANU – Quirini, WELBECK, Tumbarello, ANTONI – CATANESE – COSTANTINO, SELVINI.
A DISP.: Coletta, ALLEGRUCCI; GEMIGNANI, Fazzi, CIUCCI, Gasbarro, FRISON; Djibril, ZOPPI, Visconti, SAPORITI, Moschella, GIACCHINI; Ndiaye, Magnaghi, SASANELLI, Fedato, Leone.
ALL.: Gorgone.
Milan Futuro 6.5: serviva un po’ di sostanza in mezzo e sono arrivati Hodzic dal Bologna e Vos dall’Ajax, due prospetti che sembrano adatti anche al futuro…della prima squadra. L’ex Rimini Sandri subito protagonista. Tre soli Over su quattro. Obiettivo: salvezza.
(4-2-3-1): Nava – Jimenez, MINOTTI, Bartesaghi, BOZZOLAN – Zeroli, SANDRI – Cuenca, Liberali, CHAKA TRAORE’ – Camarda.
A DISP.: MASTRANTONIO, Raveyre; D’ALESSIO, Magni, ZUKIC, Coubis, DUTU M.; HODZIC, VOS, Stalmach, Malaspina, GALA; OMOREGBE, FALL, ALESI, Sia, TURCO, LONGO.
ALL.: BONERA.
Perugia 7: in chiusura di mercato è arrivata…un’iniezione di esperienza con Mezzoni, Cisco e Giraudo. Squadra puntellata e la partenza del giovane Montevago come terminale offensivo è stata incoraggiante. Interessante la scommessa Palsson. Obiettivo: playoff.
(3-4-3): GEMELLO – MEZZONI, Angella, AMORAN – CISCO, Bartolomei, Torrasi, GIRAUDO – Seghetti, MONTEVAGO, PALSSON.
A DISP.: Yimga, ALBERTONI; LEO, Lewis, Viti, PLAIA, MORICHELLI, Souare, Dell’Orco; Bacchin, Lickunas, SQUARZONI, DI MAGGIO, Giunti, Lisi; Ricci, Agosti, Sylla, MARCONI, Ryder Matos, Polizzi.
ALL.: Formisano.
Pescara 6.5: ci si aspettava qualcosa in più sul mercato. I colpi sono l’aver trattenuto Merola (ma nel ruolo ora c’è il pupillo di Baldini, Bentivegna…) e Plizzari. In attacco Tonin si gioca una maglia con Vergani: no il massimo per puntare al top. Obiettivo: playoff.
(4-3-3): Plizzari – PIEROZZI, MULE’, Brosco, CRIALESE – VALZANIA, LONARDI, Tunjov – BENTIVEGNA, Vergani, Cangiano.
A DISP.: SAIO, Zandri; Staver, Preta, Pellacani, Giannini, Moruzzi; Squizzato, Dagasso, De Marco, Meazzi; Merola, FERRARIS, TONIN, Palumbo.
ALL.: BALDINI.
Pianese 6: Boer dalla Roma e Indragoli dall’Empoli sono due giovani da seguire con attenzione, Pacciardi e Reali due buoni innesti per la difesa. In attacco c’è anche l’ex Rimini Capanni. Nel complesso sembra una squadra solida. Obiettivo: salvezza.
(3-4-2-1): BOER – PACCIARDI, INDRAGOLI, ROBERTO REALI – FREY, Proietto, ODJER, NICOLI – Mastropietro, CAPANNI – SORRENTINO.
A DISP.: FILIPPIS, Iurino; Boccadamo, CHESTI, Polidori, Rémy, Tognetti, Lo Porto; DA POZZO, Simeoni, COLOMBO, Papini, SPINOSA; Mignani, Caldarulo, FALLENI.
ALL.: Prosperi.
Pineto 6: ha rinunciato a Volpicelli a cuore forse troppo leggero, Hadziosmanovic è un ottimo quarto, Bruzzaniti dà comunque più alternative in prima linea. Serviva qualcosa di più a centrocampo (arriverà Dezi da svincolato?). Obiettivo: zona tranquillità.
(3-4-3): Tonti – Villa, De Santis, Marafini – HADZIOSMANOVIC, Amadio, Schirone, Borsoi – DEL SOLE, FABRIZI, Chakir.
A DISP.: MARONE, Grilli; Baggi, Ingrosso, DUTU E., IENCO; Germinario, LOMBARDI, NEBULOSO; Gambale, MARRANCONE, Pellegrino, GIOVANNINI, BRUZZANITI.
ALL.: CUDINI.
Pontedera 7: il ritorno di Ladinetti è la “ciliegiona” sulla torta. Intriga l’attacco, con Italeng e Ragatzu che sulla carta sono una coppia ben affiatata. Calvani e Tantalocchi saranno all’altezza tra i pali? Obiettivo: playoff.
PONTEDERA (3-5-2): CALVANI – Gagliardi, Espeche, Guidi – Perretta, PIETRA, LADINETTI, VAN RANSBEECK, Ambrosini – ITALENG, RAGATZU.
A DISP.: Vivoli, TANTALOCCHI; Cerretti, Zarra, MAGGINI, Martinelli, Pretato; Maiello, Marrone, SALA, SARPA; CORONA, Ianesi.
ALL.: AGOSTINI.
Rimini 6.5: ceduti bene Lamesta e Morra, in attacco si è puntato sulla scommessa Dobrev. Giovani di qualità e fasce puntellate rispetto all’anno scorso, buoni innesti in difesa (de Vitis e Bellodi), sarebbe servita una mezzala con qualche gol nelle gambe. Obiettivo: playoff.
(4-3-3): Colombi – LONGOBARDI, BELLODI, DE VITIS, FALBO – Megelaitis, Langella, Garetto – DOBREV, PARIGI, CIOFFI
A DISP.: VITALI, Sammarini; CINQUEGRANO, Rosini, Lepri, Gorelli, Semeraro; PICCOLI, FIORINI, LOMBARDI; ACCURSI, CHIARELLA, Cernigoi, Ubaldi, MALAGRIDA.
ALL.: BUSCÈ.
Sestri Levante 5: un paio di giovani interessanti da Genoa e Sampdoria (Pittino e Conti), un puntello di esperienza a centrocampo (Oneto), ma per salvarsi dovrà fare un’impresa. Ha perso tre big (Forte, Sandri e Oliana) e due giovani molto forti (Gala e Parlanti). Obiettivo: salvezza.
(3-5-2): Anacoura – NENCI, Pane, PITTINO – Podda, NUNZIATINI, Clemenza, ONETO, Furno – PARRAVICINI, DURMUSH.
A DISP.: FUSCO, Balducci, Sias; SANTOVITO, PRIMASSO, Grosso, RAINERI, MONTEBUGNOLI; CONTI F., ROSETTI, Raggio Garibaldi, BRUNET, Calloni; PAVANELLO, BRUGUGNONE, DE FELICE.
ALL.: Scotto.
Spal 6: rivoluzione non completata, Dossena infatti rischia di soffrire per il mancato arrivo di due esterni offensivi d’attacco. Passerà al 3-5-2? I buoni acquisti non sono mancati, a partire dal portiere Melgrati. Ma il mercato incompleto rischia di pesare. Obiettivo playoff.
MELGRATI – CALAPAI, BACHINI, SOTTINI, MIGNANELLI – ZAMMARINI, RADREZZA, AWUA – Rao, KARLSSON, D’ORAZIO.
A DISP.: Galeotti, Meneghetti; Fiordaliso, Iglio, Bruscagin, Bassoli, Arena, NTENDA; Nador, Kane, Boccia, PARRAVICINI; Camelio, Antenucci.
ALL.: DOSSENA.
Ternana 8: mercato sontuoso, anche se tardivamente ci si è accorti della necessità di acquistare un portiere. Interessanti i giovani (Donati, Corradini, Carboni, Patanè), la conferma di Donnarumma è come un acquisto di peso. Obiettivo: promozione diretta.
(4-2-3-1): VANNUCCHI – DONATI, KRASTEV, LOIACONO, MARTELLA – CORRADINI, DAMIANI – CICERELLI, CARBONI, Donnarumma – CIANCI.
A DISP.: Franchi, Vitali, MORLUPO; Casasola, Capuano, MAESTRELLI, BELLAVIGNA, TITO; Aloi, Viviani, De Boer, ROMEO; PATANE’, SARDO, Ferrara, MATTHEUS, CURCIO, SATALINO, FERRANTE, Bustos.
ALL.: ABATE.
Torres 8-: un mercato chirurgico per allestire una rosa con 2 titolari per ruolo anche se è mancata la ciliegina finale (un altro centravanti). È la grande favorita. Guiebre (In C ha sempre fatto la differenza) e Djamanca i due acquisti più interessanti. Obiettivo: promozione diretta.
(3-4-1-2): Zaccagno – Idda, Antonelli, COCCOLO – Zecca, Giorico, BRENTAN, GUIEBRE – Mastinu – Fischnaller, Scotto.
A DISP.: Petriccione; Fabriani, Dametto, MERCADANTE, Liviero; Masala, CASINI, Zambataro; DJAMANCA, Goglino, Diakite.
ALL.: Greco.
Virtus Entella 7.5: mercato senza fronzoli, con acquisti mirati. Tiritiello alza il muro in difesa, Bariti porta esperienza sulla fascia, in avanti da seguire con attenzione l’ex Pergolettese Guiu. Santini rimarrà un po’ ai margini? Obiettivo: promozione diretta.
(3-4-1-2): DEL FRATE – Manzi, TIRITIELLO, Parodi – BARITI, Lipani, DI NOIA, NDRECKA – FRANZONI – GUIU, Casarotto.
A DISP.: Sialulys, Paroni; Garattoni, MARCONI, Portanova, Di Mario, Ghio; Zappella, Tomaselli, Corbari, Siatounis, COSTA; CASTELLI, Santini, Embalo.
ALL.: Gallo.
Vis Pesaro 6: il mercato dei giovani come di consueto ha portato tanti arrivi da Venezia, più il portiere Vukovic da Pisa e Palomba dal Cagliari. Paganini, fedele “scudiero” di mister Stellone, colpo di esperienza per la fascia destra. Interessante scommessa Orellana. Obiettivo: salvezza.
(3-4-2-1): VIS PESARO (3-4-2-1): VUKOVIC – PALOMBA, BOVE. Neri – PAGANINI, Di Paola, D’INNOCENZO, PEIXOTO – Pucciarelli, Nicastro – Molina.
A DISP.: Munari, Mariani; LA ROSA, Ceccacci, COPPOLA, BUSATO, Tonucci, Giorgini, ZOIA, ANTOLINI; GAMBINO, TAVERNARO, FORTE, Obi, Nina, Thiane; ORELLANA, CANNAVO’, OKORO, Kemayou.
ALL.: Stellone.