Weekend estivo ricco di eventi. Scopri cosa fare tra Riviera ed entroterra

A Rimini "Percuotere la mente", a Verucchio prosegue il Music Festival. A Carpegna la Festa del Prosciutto Dop

A cura di Redazione
21 luglio 2023 15:42
Weekend estivo ricco di eventi. Scopri cosa fare tra Riviera ed entroterra - Photo by Caleb Oquendo on <a href="https://www.pexels.com/photo/photo-of-people-watching-a-live-performance-3023317/" rel="nofollow">Pexels.com</a>
Photo by Caleb Oquendo on <a href="https://www.pexels.com/photo/photo-of-people-watching-a-live-performance-3023317/" rel="nofollow">Pexels.com</a>
Condividi

Rimini e il suo entroterra entrano nel vivo di un weekend ricco di eventi che promettono di soddisfare i gusti di tutti. Da venerdì 21 a domenica 23 luglio musica, enogastronomia, feste, sagre e divertimento saranno i protagonisti di questo eclettico programma che spazia dalla Riviera fino al suo entroterra. Ecco l’elenco degli eventi comune per comune:

Rimini

venerdì 21 luglio 2023 
Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 – Rimini Vergiano 
Bar Mario – Ligabue Tribute Band 
Una band capace di portare sul palco energia travolgente, per una serata all’insegna dei successi di Ligabue… e del grande divertimento. La Band Bar Mario è composta da Mario Pari – chitarra, Giacomo Gori – batteria, Marco Rossi – voce, Samuel Panigalli – tastiere, Alessandro Tommasi – basso. E’ possibile prenotare un tavolo al Chiosco ‘Il Casotto’, con supplemento per lo spettacolo di 5 € sulla prima ordinazione. Info e prenotazione al 327 4115353 (whatsapp). L’evento è inserito nella rassegna “InCanto di Periferia”, realizzata in collaborazione con il Comune di Rimini. 
Ore 21.00 Ingresso a pagamento www.facebook.com/parcodegliartistirimini 
 
Tutti i venerdì fino al 1° settembre 2023  
piazza Pascoli – Rimini Viserba  
Sganassau Cabaret  
Il Comitato Turistico di Viserba propone delle serate di cabaret con Sganassau’, prestigiosa kermesse comica a livello nazionale. Sul palco di piazza Pascoli si esibiscono comici provenienti da ogni parte d‘Italia e dai più importanti show e programmi nazionali. Ogni appuntamento è condotto dall’Art Director Matteo Monì con One Man Show Amedeo Visconti ed arricchito con ospiti e performance varie. L’appuntamento della settimana è con Demo Mura dal Bagaglino di Roma (21 luglio).  
Ore 21.00 Ingresso libero. Info: www.sganassau.it 

Tutti i venerdì fino all’8 settembre 2023  
Rimini, Piazza Cavour  
Venerdì sera in centro  
Il tradizionale mercatino serale estivo ritorna anche quest’anno nel centro storico di Rimini con le sue curiose bancarelle di oggetti d’arte, antiquariato, cose usate, modernariato, vintage, artigianato artistico, curiosità del passato, collezionismo. Non mancherà lo spazio ‘I venerdì d’Arte’. L’iniziativa è realizzata dal Consorzio Operatori Commercio su Aree Pubbliche.  
Orario: dalle 18.30 alle 23.30 Ingresso libero Info: 0541 781108 www.cocap.it/it/mercati 

da venerdì 21 a domenica 23 luglio 2023 
Lungomare via San Salvador e via Foglino – Rimini Torre Pedrera 
Festa della Trebbiatura a Torre Pedrera 
Ogni anno in estate, Torre Pedrera si trasforma in una realtà rurale, proponendo la tradizionale Festa della Trebbiatura Romagnola con esposizione di antichi carri agricoli e la dimostrazione della mietitura del grano, la trebbiatura. È una festa folkloristica con musica dal vivo, ballo e stand con prodotti tipici locali.  Nella serata di venerdì 21 luglio è prevista la sfilata di antiche macchine agricole sul lungomare. Inizio ore 21. Il sabato e la domenica dalle ore 18. Ingresso libero.  
Info: www.facebook.com/trebbiaturatorrepedrera 

sabato 22 luglio 2023 
Parco Serra Cento Fiori, Parco XXV Aprile, via Galliano, 19 – Rimini centro storico 
Social Fest  
Concerto dei Papo Furado 
Nell’ambito del Social Fest, la rassegna organizzata dalla Cooperativa sociale Cento Fiori nel parco de La Serra Cento Fiori, è proposto iI concerto dei Papo Furado, un gruppo composto da Roberto Torri, Caterina Colombaroni, Giorgio Cavallari e Davide Morri. La band propone temi, melodie e ritmiche fortemente radicate e legate alla cultura musicale brasiliana. Un concerto fatto di samba e bossanova, con arrangiamenti personalizzati nel rispetto dello stile tipico, armonie del tutto autentiche ed esecuzione depurata da qualsiasi contaminazione, un vero e proprio spettacolo musicale in cui, a tratti, Caterina presenta passi di danza tipici.  
Ore 21.00 Ingresso gratuito www.coopcentofiori.it 
 
sabato 22 luglio 2023 
Parco degli Artisti, via Marecchiese, 387 – Rimini Vergiano 
Attenti a quei due 
Spettacolo comico con Duilio Pizzocchi e Sergio Casabianca 
Una serata di risate dal sapore Emiliano Romagnolo, con due grandi artisti del cabaret. 
Protagonisti della serata sono Duilio Pizzocchi (Maurizio Pagliari), portavoce della comicità bolognese, noto al grande pubblico per le partecipazioni al Maurizio Costanzo Show e a Zelig, e per i numerosi personaggi surreali a cui ha dato vita nella sua carriera. Nel 1992 ha fondato il “Costipanzo Show”, varietà comico tuttora vitale e accolto sempre con grande successo di pubblico. Con lui Sergio Casabianca, un romagnolo DOC, da oltre vent’anni sul palcoscenico di piazze e teatri nel suo ruolo di “CantAttore”, in cui sa alternare musica (in veste di cantautore, interprete e imitatore) e monologhi ironici e frizzanti dove dà voce a ricordi personali e collettivi di una terra animata da tradizioni forti e popolata da gente sempre pronta alla battuta pungente.  
Uno spettacolo in cui Duilio e Sergio propongono i loro cavalli di battaglia, per una serata all’insegna della leggerezza e del divertimento. Biglietti disponibili su www.liveticket.it Ore 21.00 Ingresso a pagamento Info: 335 1207464 (WhatsApp) www.facebook.com/parcodegliartistirimini 
 
sabato 22 e domenica 23 luglio 2023 
Rimini, Borgo San Giovanni 
Bor..Go 
Il Borgo San Giovanni si anima con musica, spettacoli, shopping e cibo da strada per tutta l’estate, durante i week end. Gli appuntamenti della settimana: 
sabato 22 luglio, ore 21.00 
Tavolata lunga un Borgo 
Menù a base di pesce, Dj Set e altre sorprese 
Ingresso solo con biglietto acquistabile nei locali del Borgo 
domenica 23 luglio, ore 21.30 
Moka in concerto 
Info: www.facebook.com/bor.go.2023 
 
domenica 23 luglio 2023 
Corte degli Agostiniani, via Cairoli, 42 – Rimini centro storico 
Anna Calvi in concerto 
74° Sagra Musicale Malatestiana – Percuotere la mente 
Il programma di Percuotere la mente prosegue il 23 luglio con un altro atteso ritorno, quello di Anna Calvi, cantautrice e chitarrista londinese che in pochi anni ha saputo ritagliarsi uno spazio del tutto personale nel panorama musicale contemporaneo, grazie ad un’identità originale e immediatamente riconoscibile. Tra i suoi fan ci sono artisti come Brian Eno (che l’ha definita la cosa migliore dai tempi di Patty Smith e che ha aggiunto i cori al suo primo LP), Nick Cave e David Lynch. 
Più di recente, Anna Calvi ha composto la colonna sonora originale per la quinta stagione della serie tv cult Peaky Blinders. In caso di mal tempo lo spettacolo si svolgerà al Teatro Galli. 
Ore 21.15 Ingresso a pagamento Info: 0541 704294-96 www.sagramusicalemalatestiana.it 

Verucchio

sabato 22 luglio 2023 – ore 21:30
Piazza Battaglini, Sagrato della Collegiata
Verucchio Music Festival – Justin Adams e Mauro Durante in concerto
Secondo appuntamento per la XXXIX edizione del Verucchio Music Festival, promosso dal Comune di Verucchio con la direzione artistica curata da Ponderosa Music & Art (Programma Completo)

Poggio Torriana

venerdì 21 luglio 2023 – ore 21
Teatro Aperto
Un Teatro per i Ragazzi – La Bella e la Bestia
Secondo appuntamento, venerdì 21 luglio alle ore 21, con l’edizione 2023 della rassegna Un Teatro per i Ragazzi al Teatro Aperto di Poggio Torriana. La compagnia Il Baule Volante presenterà un grande classico: La Bella e la Bestia, spettacolo prodotto da Accademia Perduta/Romagna Teatri e scritto dal regista Roberto Anglisani e da Liliana Letterese che ne è anche interprete insieme ad Andrea Lugli. (Scopri di più)

Carpegna

fino a domenica 23 luglio 2023
Carpegna
Festa del Prosciutto di Carpegna Dop
18esima edizione della quattro giorni di Carpegna dedicata al Prosciutto Dop, ma anche alla musica, allo spettacolo, allo sport e al divertimento (Maggiori Info)

Le migliori notizie, ogni giorno, via e-mail

Segui Altarimini