Diretta testuale Perugia - Rimini 1-4 Cernigoi 2, Ubaldi, Garetto
Diretta testuale Perugia - Rimini


Diretta testuale Perugia – Rimini: fischio di inizio alle 20.45.
RISULTATO: 1-3
MARCATORI: 4′ Cernigoi, 30′ Ubaldi, 64′ Cernigoi, 72′ Cisco, 82′ Garetto.
PERUGIA (3-4-1-2):
Gemello – Mezzoni, Angella, Giraudo – Cisco, Bartolomei (55′ Ricci), Torrasi (72′ Palsson), Lisi (46′ Polizzi) – Di Maggio (46′ Giunti) – Matos, Bacchin (66′ Amoran).
PANCHINA: Yimga, Albertoni, Viti, Amoran, Plaia, Souare, Barberini, Lickunas.
ALLENATORE: Formisano.
AMMONITI: Bartolomei, Angella, Giunti.
ESPULSI: Matos.
RIMINI (5-3-2):
Colombi – Cinquegrano (46′ Bellodi), Megelaitis, Gorelli, Lepri, Semeraro (72′ Falbo) – Garetto. Langella (79′ Piccoli s.v.), Fiorini – Cernigoi (84′ Accursi), Ubaldi (46′ Parigi).
PANCHINA: Vitali, Brisku, De Vitis, Lombardi, Dobrev.
ALLENATORE: Buscè.
AMMONITI: Cinquegrano, Langella.
ARBITRO: Di Mario di Ciampino.
NOTE: angoli 3-2, tiri in porta 4-9. Recupero 2′ pt, 3′ st.
Diretta testuale Perugia – Rimini
a cura di Riccardo Giannini
Rimini ritrova sorriso e vittoria con il Milan Futuro e stasera affronta la prima di due trasferte consecutive. Buscè cambia a sinistra, con Semeraro e Falbo, mentre in attacco Ubaldi affianca Cernigoi. Un po’ di turnover anche in considerazione della lista degli assenti, piuttosto corposa: Longobardi, Chiarella, Malagrida e Cioffi.
Perugia privo degli attaccanti titolari Montevago e Seghetti. Anche Sylla dà forfait oltre ai lungodegenti della difesa, Lewis e Dell’Orco. Due soli under in campo: l’ex Inter Di Maggio e Bacchin.
Squadre in campo, casacca rossa con pinstripes e bande bianche per la squadra di casa, con calzoncini bianchi e calzettoni rossi. Completo da trasferta blu con inserti bianchi per i ragazzi di Buscè.
PARTITI!
2′ Mezzoni calcia dalla distanza, conclusione sporca che termina a lato.
4′ Ubaldi sulla sinistra serve a rimorchio Cernigoi, lasciato libero in area. L’attaccante è un po’ lento a girarsi e il tiro è respinto da Angella.
4′ GOOOOOOL CERNIGOOOOOL Garetto sulla destra crossa, una deviazione alza il cross, sul secondo palo Cernigoi da due passi infila di testa. Terza rete consecutiva per l’attaccante, in grande forma.
4 punti su 6 da quando il Rimini gioca con le due punte, stasera un test probante.
9′ CINQUEGRANO SPRECA! Ripartenza orchestrata da Langella, Ubaldi sulla destra ha spazio, in area arrivano a rimorchio Garetto e Cinquegrano, il terzino riceve palla, ma gira debolmente. Blocca Gemello.
10′ Cross di Lisi da sinistra col destro, Bacchin cade in area. Protesta la squadra di casa, in effetti Lepri ha trattenuto il giovane attaccante classe 2003.
ESPULSO MATOS! Protesta l’attaccante e viene espulso. In discesa, tra vantaggio numerico e il gol di Cernigoi, la partita per i romagnoli.
15′ Cernigoi lavora un pallone per Ubaldi, che cerca il tiro da posizione defilata: palla alta. L’attaccante poteva però cercare Garetto, che si era inserito in area.
17′ Punizione di Bartolomei, Colombi ben piazzato respinge con i pugni in angolo.
19′ Langella vince il duello con Bartolomei e gli va via a metà campo, il centrocampista lo trattiene. Giallo sacrosanto.
28′ Langella scatenato verticalizza per Cernigoi, l’attaccante controlla e calcia di potenza di destro, bella respinta di Gemello. L’azione prosegue e Semeraro, in posizione avanzata, controlla con abilità e prova il sinistro, palla morbida che finisce alta.
30′ GOOOOOOL UBALDI Ancora un grande Langella pennella per Cernigoi che calcia al volo di destro, Gemello in presa bassa non trattiene, Ubaldi a un passo dalla porta trova il tap-in. Che partita dei biancorossi stasera!
38′ Bartolomei calcia una punizione dalla trequarti sinistra, la traiettoria si abbassa e costringe Colombi a smanacciare in corner.
41′ Cisco salta Semeraro e crossa pericolosamente, la palla viene rinviata dalla difesa nei pressi della porta, Giraudo calcia poi dal limite, ma Megelaitis fa muro. Braccio attaccato al corpo, proteste dei locali, ma l’arbitro vede bene.
45′ + 1′ Ennesima punizione di Bartolomei dalla lunga distanza, questa volta conclusione potente, ma alta.
FINE PT Rimini brillante, gara certamente in discesa per la superiorità numerica, ma questo non deve sminuire i meriti di Buscè e dei suoi ragazzi. Il passaggio alle due punte è stata la svolta tattica, ma la squadra ora sta bene fisicamente e questo rende più facile mettere in pratica i dettami dell’allenatore. Perugia in campo con due soli giovani, ma il divario è stato evidente. Non bastano Bartolomei e Cisco: l’attacco, a causa degli infortuni, è letteralmente spuntato.
Buscè prepara dei cambi, probabilmente un po’ di turnover in vista di Ascoli.
In realtà esce Cinquegrano, in difficoltà, ed entra Bellodi. Spazio anche a Parigi per Ubaldi.
RIPARTITI!
46′ PARIGI! Subito brillante l’attaccante, si gira in area nonostante il forcing di Mezzoni, destro potente che sfiora il primo palo.
I romagnoli ora sembrano schierati con un 4-4-2 con Megelaitis e Lepri terzini, Garetto e Semeraro esterni di centrocampo.
52 LANGELLAAAA È tornato, destro da fuori che termina di poco a lato.
57′ PALO DI LANGELLA! Lancio di Semeraro, Cernigoi spalle alla porta fa sponda per Langella che controlla, entra in area e mira l’angolo alla destra di Gemello. Conclusione potente, respinge il palo.
59′ Megelaitis sulla destra serve rasoterra al centro Langella, che calcia a lato.
61′ Langella (ancora lui) crossa rasoterra dalla destra, Parigi fa sponda all’indietro per Cernigoi che in area spara il sinistro. Palla fuori. Occasione sprecata.
64′ GOOOOOL CERNIGOOOOL Il bomber avvia l’azione, Langella verticalizza per Parigi che in area si allarga a destra e crossa al bacio per Cernigoi, che di testa da due passi non perdona.
65′ COLOMBI! Anche il portiere trova la gloria con una bella respinta su Cisco, che si era liberato in area e aveva calciato di potenza di destro. Parata ad alto coefficiente di difficoltà.
E ora Formisano si copre…fuori l’attaccante Bacchin e dentro il difensore Amoran.
72′ GOL PERUGIA Cisco salva l’onore dei suoi, punta Semeraro sull’uno contro uno, rientra sul sinistro e calcia rasoterra di potenza, beffando Colombi.
Con l’ingresso di Falbo il Rimini è tornato al 5-3-2
78 Palsson pericoloso, splendido destro dalla lunga distanza che sfiora il palo alla sinistra di Colombi.
82′ GARETTTOOOOOOOOOOOOO GOOOOL Magia dell’ex Renate che dal limite inventa un destro all’incrocio dei pali opposto, alla destra dell’incolpevole Gemello.
Il miglior Rimini di stagione sta controllando in questi ultimi minuti, davvero una vittoria meritata che apre un nuovo campionato.
92′ Spunto personale di Piccoli, che entra in area. Diagonale mancino rasoterra debole, blocca a terra Gemello.
FINITA! Seconda vittoria consecutiva per i biancorossi di Buscè, che rifilano un poker al Perugia.
Cernigoi si è preso il Rimini: dalla possibile cessione a nuovo punto fermo nel 4-4-2